La Back-School (Scuola della Schiena) è una metodica che si è sviluppata negli ultimi anni per insegnare come curare e prevenire i dolori che originano dalla colonna vertebrale. Essa si basa su un concetto rivoluzionario rispetto a ciò che veniva consigliato in passato: il paziente con Lombalgia o Cervicalgia acuta o cronica, non trae i maggiori benefici dal riposo e da trattamenti subiti passivamente, ma dal movimento attivo, opportunamente individuato ed adeguato alla propria condizione, ed eseguito in maniera corretta e costante.
Che cos’è la Back-School?
La Scuola della Schiena individua nel corretto utilizzo della propria colonna vertebrale il fondamento della riduzione del dolore alla schiena e del controllo sulla maggior parte delle cause che lo provocano.
Una grossa percentuale delle cervico-dorso-lombalgie deriva infatti da cause NON specifiche, legate a posture o movimenti scorretti sul luogo di lavoro od a scuola, in auto o nello sport, in soggetti in scarsa forma fisica e/o sottoposta a forti stress.
La Back-School interviene quindi su questi fattori di rischio, fornendo al paziente gli strumenti per ridurre e poi rimuovere i dolori e prevenirne le recidive.
Come funziona la Ginnastica Posturale?
Al paziente, dopo un’attenta valutazione da parte del Medico e/o del Fisioterapista e superata la fase acuta avvalendosi di terapie farmacologiche, fisiche o manuali, verrà predisposto un programma personalizzato di ginnastica antalgica e rieducativa, con vari esercizi da svolgere in presenza di un terapista specializzato.
Contemporaneamente, gli verranno fornite indicazioni specifiche per correggere abitudini sbagliate, posture o movimenti scorretti, in maniera da intervenire in maniera preventiva sulle cause predisponenti o scatenanti il dolore.
Quando è indicata la Ginnastica Posturale?
La Back-School è indicata per tutti i dolori della colonna, acuti e cronici, che originano da cause non specifiche, quali lo stress, scarsa forma fisica, posture o movimenti scorretti, che rappresentano l’80-85% dei casi.
Anche nelle problematiche legate a patologie specifiche (l’Artrosi, l’osteoporosi, le anomalie congenite come la scoliosi, le malattie infiammatorie, le ernie discali, i traumi) la ginnastica antalgica e rieducativa e le norme di “igiene” posturale della Back-School portano grandi benefici una volta stabilizzata la situazione clinica.
